Prefazione : L’idea… anno 1987
L’idea di organizzare delle manifestazioni nel Paese in modo da stimolare gli abitanti a uscire di casa è nata da un Comitato di commercianti e artigiani. I contatti con il Comune e con la Cassa Rurale ed Artigiana di Staranzano sono stati favorevoli, tali da incoraggiare e sostenere anche finanziariamente le prime iniziative.
NATALE A STARANZANO : Spettacoli teatrali, mostre , lotterie, castagne e vin brulè, dolciumi per i più piccini distribuiti da “ Babbo Natale “ ecc….si sono ripetuti anche nel 1988 ed hanno riscosso notevole successo tale da varare un ambizioso progetto che prevedeva per il futuro la costituzione di un comitato permanente preposto per la valorizzazione del Paese.
…..gettate le basi per la nuova associazione” La Pro Loco ” 4 Maggio 1989
Il comitato organizzatore dopo le prime riunioni ha regolarizzato ufficialmente l’associazione con Partita Iva e Codice Fiscale grazie anche al Dott. Bevilacqua Enzo responsabile della Camera di Commercio di Gorizia , ed infine con l’iscrizione all’Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia il 4 maggio 1989 ha formato il 1° Direttivo, composto dai sigg.:
Presidente: Moimas Nerio Consiglieri: Blason Livio
Vice Presidente: Ferrari Bruno Bolzan Renzo
Segretario: Forte Antonio Gallon Luciana
Vice segretario: Simone Leonardo Nicoli Franco
Miorin Laura Sullo Marcello
Tesoriere: Cecconi Alberto Vice tesoriere: Pizzignach Luciano
Il giorno 5 giugno, presso il Notaio Germano di Ronchi dei Legionari avviene la registrazione dello Statuto, dal quale emerge che il Direttivo viene rieletto ogni 3 anni e i componenti non possono avere cariche politiche ( Il testo integrale è visibile in questo sito ). Successivamente viene definito il logo dell’associazione e il regolamento ( pure visibile in questo sito ).
Dopo ogni tre anni si sono avute nuove elezioni del Direttivo così rappresentato:
1992
Presidente: Moimas Nerio Consiglieri: Brighi Umberto
Vice Presidente: Ferrari Bruno Giustini Pietro
Dell’Osso Guido Nicoli Franco
Segretario: Forte Antonio Pizzignach Luciano
Vice segret. : Vetrò Stefania Simone Leonardo
Innocente Muriel Zimanyi Fabio
Tesoriere : Ceconi Alberto
1995
Presidente: Moimas Nerio Consiglieri: Brighi Umberto
Vice presid. Giovanni Mesiano Guarrato Silvana
Dell’Osso Guido Pascut Adolfo
Segretario: Simone Leonardo Pizzignach Luciano
Vice segret. Pagani Armando Petronio Franco
Tesoriere: Cecconi Alberto
Nel 1996 subentrano: Presidente:Giovanni Mesiano; Vice Presid: Guarrato Silvana e Brighi Umberto.
1998
Presidente: Giovanni Mesiano Consiglieri: Blason Livio
Vice presid. Guarrato Silvana Dell’Osso Guido
Segretario: Blason Rocco Pizzignach Luciano
Tesoriere: Cecconi Alberto
2001
Presidente: Marco Visentini Consiglieri: Blason Livio
Vice presid. Guarrato Silvana Pizzignach Luciano
Segretario: Bellan Gian Guido Cortese Liliana
Tesoriere: Cecconi Alerto Moimas Nerio
Zimanyi Fabio
LE MANIFESTAZIONI
Le prime manifestazioni erano concentrate intorno le feste Natalizie: luminarie in centro del paese e nei negozi; fiaccolata; castagnata ecc. Poi spettacoli teatrali di varietà e cabaret, oppure l’esibizione di“ talenti nascosti “ una sorta di dilettanti allo sbaraglio.
Man mano che la Pro Loco si organizzava, si incrementavano le manifestazioni (grazie al contributo degli Associati, dell’U.N.P.L.I., della B.C.C. e del Comune di Staranzano) con il suo coinvolgimento diretto nella “ Sagra de le raze “; Gare ciclistiche; Festa del Socio; Mostra di pittura; Una manifestazione che è tutt’ora il fiore all’occhiello il “ Bobolar d’oro “, Mostra cinofila; Orto, balcone, giardino e varie manifestazioni teatrali durante l’arco dell’anno, fino ad arrivare al programma attuale, che non è definitivo poiché continuamente viene integrato con nuove idee.
2004
Presidente: Visentini Marco Consiglieri: Buttignon Cristian
Vice Presid.: Bellan Gian Guido Braida Sergio
Segretario: Devescovi Susi Celario Andrea
Tesoriere: Cecconi Alberto Gasparini Giuliana
Guarrato Silvana
Mesiano Andrea
Moimas Nerio
Piran Simone
Pizzignach Luciano
Zimany Fabio
2007
Presidente: Bellan Gian Guido Consiglieri: Patriarca Ottavia
Vice Presid.: Devescovi Susi Piran Simone
Segretario: Gasparini Giuliana Zimany Fabio
Tesoriere: Cecconi Alberto Sain Erika
Spinelli Davide
2012
Presidente Maurizio Negrari Consiglieri: Bartoli Corrado Vice Pres. Bellan Gian Guido Ferfoglia Paola Segretario Miorin Laura Incarnato Vincenzo Tesoriere Cecconi Alberto Plet Silvano